
Come scegliere il colore delle tue lenti da sole
La scelta del colore degli occhiali da sole può rivelarsi complicata. Bisogna infatti prendere in considerazione diversi criteri, tutti diversi e spesso incompatibili tra loro: l'estetica, il confort e l'utilizzo.
Se porti degli occhiali da sole graduati, la fisiologia del tuo occhio sopporterà meglio un colore anziché un altro in funzione del tuo difetto visivo.
I colori adatti alle diverse attivitàUn ottimo criterio di scelta per il colore delle lenti dei tuoi occhiali può rivelarsi l'utilizzo in base ad una determinata attività.
|
|
LE 4 COLORAZIONI PRINCIPALI
|
INTENSITÀ DEL colore per le tue lenti DA SOLE
Vi proponiamo 3 livelli di colorazione equivalenti a 3 filtrazioni differenti. Tutte le nostre lenti sono trattate UV400 e filtrano i raggi UV. Sulle lenti monofocali proponiamo solo il colore di categoria 3 (85%).
25% Lenti con una colorazione molto leggera, raccomandate per occhiali estetici con lenti non graduate.Lenti di categoria 0. |
50% Lenti leggermente colorate, raccomandate in casi di debole luminosità. Tinta: grigio. |
85% Lenti concepite per situazioni di forte luminosità (spiaggia, sport invernali...). |
Lenti a tinta gialla per guida notturna
In caso di nebbia e bassa visibilità (foschia, nuvoloso …), le lenti gialle aumentano la sensazione di profondità.
Sono quindi particolarmente raccomandate per la guida notturna.
Per la guida diurna le lenti polarizzate sono utili e da raccomandare? Leggi il nostro articolo sulle lenti polarizzate cliccando qui.
Il colore delle lenti in base al tuo difetto visivo
- I miopi si sentiranno a loro agio con le lenti brune, poiché le tonalità scure tendono a migliorare i contrasti.
- Gli ipermetropi opteranno per delle lenti grigie, questo colore, infatti, restituisce i colori naturali in maniera eccellente. Possibile anche la scelta di lenti grigio-verdi (conosciute anche con la denominazione G15 e rese famose dalla Ray-Ban), lenti, queste, che procurano una sensazione di benessere.